Modella che fa il bagno in una vasca vintage piena di latte con abiti eleganti e con luci rosse di candele che simboleggia la luce in fotografia di Francesco Francia

La luce consapevole in fotografia

Un video da non perdere nel confronto sulla gestione della luce tra Francesco Francia e Gianluca Moretto, tra Fotografia, Arte, Cinema, Analisi tecnica, influenze artistiche e consigli per un uso consapevole della luce.
Modella che fa il bagno in una vasca vintage piena di latte con abiti eleganti e con luci rosse di candele che simboleggia la luce in fotografia di Francesco Francia

La luce consapevole in fotografia : se ti sei perso la diretta YouTube, qui il riepilogo degli argomenti trattati insieme al grande Gianluca Moretto.

Ho avuto il piacere di ospitare sul mio canale YouTube il fotografo Gianluca Moretto per una chiacchierata sulla luce consapevole in fotografia.

Potete rivedere il video completo a questo link:  https://youtu.be/xHq-Mp0z1xg


In questo articolo ripercorreremo i momenti salienti della nostra conversazione, esplorando il concetto di luce come strumento espressivo e analizzando come la conoscenza tecnica possa portare a immagini evocative e potenti. Vedremo anche come la fotografia si intrecci con la storia dell’arte e il cinema, offrendo spunti preziosi per chi vuole elevare la propria capacità espressiva.

Una Sfida Estemporanea sul Set

Per rendere la discussione più concreta, Gianluca mi ha proposto una sfida in diretta: realizzare uno scatto con schema luce Split in bianco e nero, impostando un incarnato in zona 7 e un rapporto di illuminazione 1:16 con Rim light e background circolare . Ho realizzato il set in due minuti e realizzato la foto al primo scatto esattamente come descritta, per dimostrare come il metodo per l’approccio alla luce deve essere consapevole.

Oltre la Tecnica: La Luce come Espressione Artistica

Dopo la prova pratica, abbiamo approfondito la parte più concettuale della fotografia. Gianluca ha condiviso il suo approccio, fortemente influenzato dalla pittura e dall’arte classica. Per lui, la luce non è solo un elemento tecnico, ma un vero e proprio linguaggio espressivo.

Ispirazioni dalla Storia dell’Arte

Abbiamo esplorato l’influenza di grandi artisti sulla fotografia:

  • Leonardo da Vinci: il suo uso dello sfumato ha anticipato concetti fotografici come la profondità di campo e la morbidezza delle transizioni luminose.
  • Caravaggio: l’utilizzo delle ombre per creare tensione e drammaticità, con un contrasto netto tra luce e buio.
  • Rembrandt: il celebre triangolo di luce sotto l’occhio, che ancora oggi è un riferimento nello schema luce per il ritratto.

Anche il cinema gioca un ruolo fondamentale: lo schema luce di Rembrandt è stato ripreso in film come Il Padrino, dimostrando il legame tra fotografia, pittura e cinematografia.

Metodologia e Consapevolezza nella Luce

Abbiamo discusso dell’importanza del metodo consapevole, un approccio che unisce tecnica e comunicazione visiva.

 

 

Punti Chiave per un Approccio Consapevole

  • Comprendere l’obiettivo dello scatto prima ancora di accendere la luce.
  • Non limitarsi agli schemi preconfezionati, ma costruire l’illuminazione in base al soggetto.
  • Sperimentare con la luce per ottenere effetti espressivi personali.
  • Riconoscere l’influenza della luce sull’emozione dello spettatore.

Il Legame tra Fotografia, Pittura e Cinema

Uno degli aspetti più interessanti della nostra discussione è stato l’analisi del rapporto tra fotografia, pittura e cinema. Abbiamo citato esempi di fotografi contemporanei che si ispirano alla pittura e al cinema per creare immagini evocative.

Abbiamo parlato del lavoro di Steve McCurry, Helmut Newton e Steven Meisel, che hanno saputo reinterpretare i grandi maestri della pittura in chiave moderna. Un esempio è il lavoro di Paolo Roversi, che utilizza la luce come elemento evocativo per creare immagini che sembrano uscire da un dipinto rinascimentale.

Abbiamo anche discusso del light painting, una tecnica che permette di dipingere con la luce, e del film Barry Lyndon di Stanley Kubrick, che ha ripreso la pittura settecentesca per l’illuminazione naturale delle sue scene.

 

Stanley Kubrick in relazione alla luce in fotografia che trae spunto dal cinema

 

Grandi fotografi a confronto: Mery & Marcus ed Helmuth Newton

Workshop “Il Diavolo e l’Acqua Santa”

Per approfondire questi temi, abbiamo deciso di organizzare un workshop il 3 maggio, nello studio di Gianluca vicino a Bassano del Grappa. Durante l’evento, esploreremo il rapporto tra luce e atmosfera, partendo dalla storia dell’arte fino alla pratica sul set.

Per maggiori dettagli e iscrizioni, visitate https://www.schemiluce.com.

Conclusione

L’incontro con Gianluca Moretto è stato un’occasione straordinaria per approfondire il concetto di luce consapevole in fotografia. Ogni scelta illuminotecnica ha un suo significato e deve essere guidata da una chiara intenzione espressiva. Vi invito a guardare l’intervista completa e a iscrivervi al canale per non perdere i prossimi contenuti!

https://www.youtube.com/@FrancescoFranciaPhotographer

 

Ti occorrono maggiori informazioni?
Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti al meglio e fornirti tutto il supporto necessario.

    Picture of Francesco Francia
    Francesco Francia
    Fotografo di moda e pubblicità specializzato in fotografia di ritratto in ogni genere fotografico, offre servizi esclusivi e corsi in tutta Italia.
    ... Esperto di illuminotecnica e direzione della fotografia è Ambassador Nikon ed Elinchrom e docente in prestigiose accademie in Italia come CSF Adams di Roma e Nikon School. Relatore in grandi eventi sulla fotografia, realizza workshop e corsi online sul suo approccio innovativo all'illuminazione in fotografia.
    Indice dei contenuti
    Modella con un grande fiore rosso in testa, indossa un top e una gonna rossa, illuminata con luci rosa e rosse che creano un effetto teatrale e artistico.
    Ottieni una prima video lezione gratuita

    Iscriviti alla newsletter dell’Accademia della Luce by Francesco Francia per ottenere una pima video lezione gratuita!

    Inoltre, riceverai aggiornamenti sui corsi in partenza e contenuti esclusivi che ti guideranno a diventare un vero maestro nella gestione della luce nei tuoi progetti.