Corsi di illuminotecnica per videomaker
La luce è uno degli elementi più importanti per girare video, essa costituisce la base per creare atmosfere straordinarie, esaltare il soggetto e migliorare la qualità delle riprese. Possedere costose macchine, spesso, non basta per riuscire a ottenere esattamente l’effetto desiderato, sia dalle ambientazioni che dalle figure principali.
I nostri corsi di illuminazione per videomaker sono pensati appositamente per esplorare l’arte dell’illuminotecnica su set video a 360°, al fine di offrirti una base solida di nozioni da applicare nelle tue produzioni video.
A chi sono rivolti i corsi per videomaker?
I nostri corsi di illuminotecnica sono pensati come un percorso a 360° in grado di soddisfare le esigenze dei fotografi che desiderano acquisire competenze pratiche e teoriche su come usare la luce per ottenere risultati professionali al primo scatto, senza l’utilizzo di post produzione.
Videomaker professionisti
desiderosi di approfondire le proprie conoscenze nel campo dell’illuminazione, sia in studio sia in esterna, apprendendo nuove tecniche e aggiungendo qualità al proprio lavoro video.
Videomaker e creativi
in cerca di corsi per migliorare le proprie conoscenze nel campo dell’illuminazione, così da produrre girati da far invidia anche ai professionisti.
Registi
che vogliono mettersi in gioco, ampliando il bagaglio di conoscenze che un giorno potrà portarli a confrontarsi con il vasto mondo della produzione cinematografica ad alti livelli.
Cosa imparerai nei corsi di illuminotecnica per videomaker online e in presenza?
I nostri corsi di illuminotecnica sono progettati per offrire sia una solida base teorica che una pratica diretta delle nozioni apprese, grazie alla sapiente guida del docente del corso, Francesco Francia. Il metodo adottato si basa sul controllo totale della scena attraverso il sistema zonale applicato all’illuminotecnica, con lo scopo di padroneggiare la tecnica per non pensare alla tecnica.
Il corso di illuminotecnica per videomaker si concentra, quindi, sulla gestione dell’illuminazione del set, ottenendo risultati immediati e dal forte impatto visivo.
- Struttura il workflow per il set che hai in mente considerando l'illuminazione della scena, del soggetto, e di campo e controcampo.
- Padronanza dell’illuminazione sui soggetti in movimento Acquisisci piena consapevolezza della luce sui soggetti in movimento, mantenendo una qualità elevata in qualsiasi azione.
- Consapevolezza della luce dinamica Prevedi i cambiamenti di luce e prepara il set per ogni evenienza, specialmente in esterna.
- Tipologie di illuminazione Utilizza correttamente luci continue, LED, softbox, fresnel e altre fonti luminose.
- Illuminazione dei volti e degli oggetti Scopri le tecniche per far risaltare il soggetto principale senza sacrificare l'atmosfera dell'inquadratura.
I docenti dell’accademia della luce organizzano percorsi dedicati ai videomaker che vogliono imparare nuove tecniche da aggiungere al loro bagaglio di conoscenze.
Ciò costituisce una risposta efficace alle sfide poste dal set, scoprendo l’importanza della luce nei propri video, elemento troppo spesso sottovalutato. Un prodotto di qualità, infatti, esige che le luci siano settate nella maniera più consona, in modo tale da enfatizzare le scene ritratte.
I corsi per videomaker online e in presenza dell’Accademia della Luce, condotti da Francesco Francia, daranno una soluzione concreta a tutti i problemi che videomaker, creativi e registi incontrano quotidianamente sui propri set.
Contattaci
Compila il modulo qui sotto e il team dell’Accademia della Luce ti risponderà al più presto.
Siamo felici di assisterti in ogni tua esigenza.