Un nuovo appuntamento settimanale per chi ama la fotografia: ogni martedì alle ore 19 su Instagram, Francesco Francia ti invita a “Aperitivo con la luce”, un momento informale ma ricco di contenuti tecnici e creativi per migliorare le tue foto.
Un nuovo modo per imparare: live, confronto e passione
Durante queste dirette parleremo di fotografia in modo concreto e accessibile, affrontando temi come:
-
la gestione della luce naturale e artificiale
-
la composizione dell’immagine
-
la comunicazione visiva
-
la posa del soggetto
L’obiettivo è creare un punto di incontro tra chi fotografa per passione e chi vuole crescere nel settore, sfruttando il confronto diretto per imparare insieme.
Puoi partecipare attivamente inviando 3 o 4 foto (72 dpi, 1500px lato lungo, sia verticali che orizzontali) all’indirizzo info@schemiluce.com. Durante le dirette analizzeremo le immagini ricevute per offrire spunti concreti e consigli personalizzati su come migliorare ogni aspetto tecnico ed estetico dello scatto.
👉 Segui il profilo Instagram @francesco_francia_photography per non perdere le live.
Ospiti speciali: fotografi, videomaker, photo editor
Ogni settimana ci sarà la partecipazione di ospiti speciali: professionisti del settore che porteranno la loro esperienza sul campo. Interverranno:
-
fotografi affermati e talenti emergenti
-
videomaker e registi
-
photo editor e curatori visivi
-
esperti di comunicazione e storytelling
Grazie ai loro contributi, ogni diretta sarà diversa e stimolante, offrendo una panoramica completa sulle mille sfumature della fotografia contemporanea. Un’occasione perfetta per fare domande, scoprire retroscena di progetti professionali e trovare ispirazione concreta per i tuoi lavori.
Fotografie in diretta: analisi tecnica e creativa
Uno degli elementi chiave di “Aperitivo con la luce” è la partecipazione attiva del pubblico. Se vuoi far vedere i tuoi lavori e ricevere consigli pratici, inviaci le tue foto prima della diretta.
Ogni immagine sarà un pretesto per affrontare tematiche tecniche, compositive e narrative. L’analisi sarà sempre costruttiva, utile e rivolta a tutti, anche a chi non ha inviato le proprie foto ma vuole imparare osservando.
Ti consigliamo di scegliere scatti che rappresentano il tuo stile, o su cui hai dei dubbi: questo renderà ancora più utile la revisione. Non si tratta di giudizi, ma di condivisione di esperienze per crescere.
Temi settimanali: luce, composizione, posa, comunicazione
Ogni martedì affronteremo un tema diverso legato al mondo dell’immagine. Alcuni esempi:
-
Come scegliere la luce giusta per il tuo soggetto
-
Creare atmosfera con luce continua e flash
-
La composizione dinamica: punti di fuga, simmetrie e tensioni
-
La posa: come dirigere una persona anche se non è una modella
-
L’importanza dello storytelling nella fotografia
-
Il ruolo del colore nella comunicazione visiva
Tutti i temi trattati sono approfonditi anche nei webinar dedicati alla luce, che ti consigliamo di seguire se vuoi esplorare in dettaglio ogni argomento.
Perché partecipare? Non è solo una diretta, è un laboratorio
Partecipare ad “Aperitivo con la luce” significa entrare in un laboratorio creativo aperto. Non è solo una lezione frontale, ma un momento di confronto orizzontale tra persone che condividono una passione.
-
Scoprirai approcci nuovi e punti di vista differenti
-
Riceverai feedback utili e mai banali
-
Potrai far conoscere il tuo lavoro a una community attenta
-
Imparerai strategie professionali in modo informale
-
Ti ispirerai grazie al confronto con altri fotografi
Un’occasione per crescere, divertirti e sentirti parte di una rete viva e reale.
Come partecipare: guida rapida
Ecco cosa devi fare per partecipare alle prossime dirette:
-
Iscriviti alla mailing list per ricevere tutti gli aggiornamenti
-
Segui il profilo Instagram: @francesco_francia_photography
-
Invia 3/4 foto a info@schemiluce.com (72 dpi, 1500px lato lungo, JPG)
-
Connettiti ogni martedì alle ore 19 per la diretta “Aperitivo con la luce”
Puoi scoprire di più sul mio lavoro anche su www.fotografiadimoda.com, dove trovi portfolio, pubblicazioni ed esempi di progetti editoriali.
Vuoi imparare un metodo per padroneggiare la luce?
Scopri i miei nuovi corsi in webinar cliccando QUI e inizia il tuo percorso verso una padronanza completa dell’illuminazione fotografica.