schemi luce avanzati in diretta da set reali: il corso unico di Francesco Francia sulla luce nel ritratto, fotografia di moda, fotografia di nudo, glamour, beauty e fotografia pubblicitaria

Schemi luce avanzati applicati ai generi fotografici in diretta da reali set fotografici

è il corso avanzato sugli schemi luce pensato per fotografi che vogliono fare il salto di livello. In 10 lezioni da 2 ore pratiche in diretta dal set, analizzeremo e applicheremo i 12 schemi luce classici con varianti avanzate, imparando a gestire la luce in base al soggetto, al genere fotografico e al mood della scena.
schemi luce avanzati in diretta da set reali: il corso unico di Francesco Francia sulla luce nel ritratto, fotografia di moda, fotografia di nudo, glamour, beauty e fotografia pubblicitaria

Schemi luce avanzati e varianti nei vari generi fotografici spiegati in diretta da reali set con regia multi camera

Schemi Luce Avanzati Analizzati e Applicati in Lezioni Pratiche in Tutti i Generi Fotografici: Come Gestire le Varianti in Base al Soggetto e al Genere Fotografico.

Un corso avanzato e immersivo che ti porta al cuore della fotografia professionale, dove la luce diventa strumento creativo e non semplice supporto tecnico.

In 10 lezioni quasi totalmente pratiche, trasmesse in diretta da set fotografici reali con regia multicamera, affronteremo i 12 schemi luce classici della tradizione ritrattistica, applicandoli e trasformandoli nei diversi generi: ritratto, nudo, moda, glamour e fotografia pubblicitaria.

SCHEMI LUCE AVANZATI APPLICATI SUL SET

Impara a gestire la luce e applicare il giusto schema luce in base al soggetto e al genere fotografico.

Il MASTER 5 rappresenta il nuovo corso di punta di schemiluce.com: un percorso avanzato e unico, che condensa due Master precedenti in un solo programma completo.

In 10 lezioni quasi totalmente pratiche, trasmesse in diretta da set fotografici reali, analizzeremo i 12 schemi luce classici della tradizione ritrattistica, applicandoli in maniera avanzata nei principali generi fotografici: ritratto, nudo, moda, glamour e fotografia pubblicitaria.

Non si tratta di un corso teorico, ma di un’esperienza immersiva dove ogni schema sarà smontato, variato e adattato in funzione del soggetto, del mood e della scena progettata. Imparerai a riconoscere e utilizzare la qualità della key light, a dosare i rapporti di illuminazione e a gestire le varianti per ottenere sempre il massimo risultato.

Un metodo pratico, chiaro e riproducibile, pensato per farti lavorare con sicurezza, rapidità e coerenza creativa.

 

DOCENTI E SPECIAL GUEST

l corso è tenuto da Francesco Francia, fotografo pubblicitario e Master per Nikon School, specializzato in illuminotecnica avanzata, fotografia pubblicitaria e comunicazione visiva.

Durante il percorso, oltre alla guida di Francesco, interverranno anche fotografi master affermati, con specializzazioni in ritratto, nudo e fotografia di moda. Condivideranno la loro esperienza professionale e il loro approccio personale alla gestione della luce, del set e del soggetto, offrendo una prospettiva concreta e differenziata.

Questo confronto diretto ti aiuterà a definire il tuo stile distintivo, sviluppando una vera e propria direzione artistica del soggetto: dalla psicologia alla posa, dalla gestione delle emozioni al controllo della luce, con applicazioni pratiche nei generi ritratto, moda, nudo, glamour e pubblicità.

Un approfondimento unico sarà dedicato anche alla post-produzione, con la partecipazione di Gianluca Catzeddu, che mostrerà il suo metodo per valorizzare al massimo le immagini realizzate durante il corso.

Francesco Francia Fotografo pubblicitario e moda, docente di illuminotecnica e comunicazione visiva Docente Gianluca Catzeddu, Fotografo e Adobe Certified Expert

IL METODO IN DIRETTA DA REALI SET

La metodologia del MASTER 5 è totalmente pratica e immersiva: le lezioni si svolgono in diretta da set fotografici reali, con regia multi-camera e una soggettiva dalla fotocamera, così da permetterti di osservare ogni dettaglio in tempo reale. Vedrai la costruzione degli schemi luce, la gestione dei rapporti di illuminazione e il risultato finale già durante la sessione.

Ogni schema sarà smontato e ricostruito per mostrarti come adattarlo in base al soggetto, al genere fotografico e al mood progettato. L’approccio pratico ti consentirà di comprendere non solo la tecnica, ma anche la logica che porta a scegliere una determinata soluzione di luce.

Il corso include sessioni con modelli professionisti e persone comuni, per mostrarti come cambiano le scelte in base alle caratteristiche fisiche e psicologiche del soggetto. In questo modo imparerai a replicare ogni tecnica con metodo sicuro, veloce e senza tentativi.

fotografia di nudo con modella bionda su divano in diretta da un reale set fotografico con backstage del monitor della fotocamera di Francesco Francia durante un corso di fotografia di nudo

NUOVA REGIA

Novità 2025/2026 – Regia multicamera con 4 punti di vista in diretta dal set

Per questa edizione, il corso si arricchisce di una regia aggiornata a 4 telecamere, pensata per offrirti la massima chiarezza e coinvolgimento:

  1. Soggettiva della fotocamera del fotografo → vedrai lo scatto in tempo reale, come se stessi guardando attraverso l’obiettivo.

  2. Panoramica generale dall’alto → per comprendere l’intero set e la disposizione delle luci.

  3. Telecamera mobile di dettaglio a campo stretto → per osservare da vicino luci, modificatori e regolazioni.

  4. Telecamera trasversale a campo medio-largo → per percepire le reali distanze tra luci, soggetto e sfondo.

Grazie a questa regia avanzata potrai vivere il set come se fossi presente fisicamente, cogliendo ogni sfumatura del lavoro sul campo e imparando a replicarlo con sicurezza.

STRUTTURA DEL CORSO

Strutturato in 2 moduli, per un totale di 10 lezioni
Modulo 1 : 59 € ( ottobre – dicembre 2025 ) 4 lezioni
Modulo 2 : 79 € ( acquistabile dal 1 gennaio 2026 ) 6 lezioni 

Il corso completo ha un costo totale di 138 € anziché di 210 €.

Le lezioni si svolgeranno il MERCOLEDI sera dalle 20:45 alle 22:30 e i 2  moduli sono parte integrante del percorso di illuminotecnica avanzata del mercoledi

 

COSA IMPARERETE NEL CORSO:

Fotografia glamour di una bellissima modella in lingerie nera con luci sullo sfondo nero, realizzata con luce continua artificiale da Francesco Francia,

  • Interpretare la scena: leggere soggetto, outfit e ambiente per scegliere lo schema luce più coerente.

  • Gestione delle varianti: adattare i 12 schemi luce classici ai diversi generi, modulando key light e rapporti di illuminazione.

  • Errori comuni: riconoscere e correggere gli sbagli più frequenti per creare un’illuminazione appropriata e coerente

  • Stile personale: trasformare schemi la luce in strumento creativi per definire un vostro linguaggio fotografico

  • Direzione del set: assumere il ruolo di art director, guidando luce e atmosfera per trasmettere suggestioni in base al genere fotografico.

  • Metodo pratico e sicuro: acquisire un workflow chiaro e replicabile, utile in studio e in location.

Come iscriversi

  • Inizio corso modulo 1: mercoledì  22 OTTOBRE  2025
  • Iscriviti quando vuoi: Riceverai subito una mail con le registrazioni delle dirette precedenti in alta qualità, consultabili sempre e infinite volte.

Dopo l’iscrizione riceverai il link per accedere alle lezioni live e alle registrazioni.

 

PROGRAMMA MODULO 1

Lezione 1 – Lo Stesso Schema applicato a Più Generi (diretta dal set)

Trasformiamo un unico schema luce classico in più generi fotografici: ritratto, glamour, moda e nudo.
Dirigeremo il soggetto portandolo dalla fotografia di ritratto fino al nudo, analizzando passo passo le varianti di luce e spiegando le motivazioni passo passo, luce per luce.
Analizzeremo come le varianti dello stesso schema – cambiando qualità della key light, rapporti di illuminazione e gestione delle ombre – possano produrre atmosfere e linguaggi completamente diversi.


Lezione 2 – Analisi del Soggetto e dell’Outfit (diretta dal set)

Vedremo come l’analisi del soggetto e la scelta dell’outfit guidino la selezione dello schema luce.
Imparerai a scegliere la key light, definire il rapporto di illuminazione, integrare rim light e background light e decidere diffusione e modellatori.
Creeremo due set con stili e mood  completamente diversi, a partire dallo stesso soggetto.


Lezione 3 – Schema Luce per la Moda: dal Bianco e Nero al Colore (diretta dal set)

Un approfondimento pratico sulla fotografia di moda: come gestire lo stesso schema luce in bianco e nero e in colore.
Capiremo quali rapporti di illuminazione, dominanti e contrasti funzionano meglio nei due linguaggi, ottenendo coerenza stilistica in ogni set.
Progetteremo l’illuminazione per il set a colori e per il bianco e nero.


Lezione 4 – Post Produzione nel Ritratto

Focus sulla gestione della luce in fase di editing. Interverrà Gianluca Catzeddu

Vedremo come intervenire in bianco e nero e a colori, mantenendo coerenza con lo schema luce originale e valorizzando volti, incarnati e dettagli.
Un metodo pratico per esaltare tridimensionalità, contrasto e mood senza stravolgere lo scatto.

PROGRAMMA MODULO 2

Lezione 5 – L’abito non fa il monaco, ma cambia la luce (lezione teorica)

Scopriremo come outfit, tessuti e accessori influenzino la resa dello schema luce. Analizzeremo come colori, texture e riflessi interagiscono con la key light e con le rim light, e come la scelta dell’abito condizioni il mood finale. Una lezione di teoria applicata, utile per imparare a prevedere il risultato prima dello scatto.


Lezione 6 – Lo Split: dalle Origini al Glamour (diretta dal set)

Lo schema split, tra i più iconici e drammatici, verrà applicato inizialmente al ritratto per poi essere reinterpretato nel glamour e nella fotografia di moda. Capiremo come trasformare un’illuminazione netta e contrastata in una soluzione elegante e coerente al genere.


Lezione 7 – Schema di Taglio, Controluce e Silhouette: la Luce Evocativa (diretta dal set)

Approfondiremo lo schema luce di taglio, uno dei più evocativi insieme a varianti avanzate di controluce e silhouette . Li useremo nel nudo e nel glamour per scolpire forme, creare mistero e dare intensità emotiva alla scena. Vedremo varianti con luce morbida, dura e sagomata, per trasformare lo stesso schema in più atmosfere possibili.


Lezione 8 – Schemi Avanzati per il Beauty (diretta dal set)

Una sessione dedicata al beauty, dove precisione e controllo sono essenziali. Imparerai a costruire schemi complessi a tre e quattro luci con key, fill, rim e background in perfetto equilibrio. Focus sulla gestione della pelle, della texture e dei dettagli del volto per ottenere immagini di forte impatto commerciale ed editoriale.


Lezione 9 – Fotografia Pubblicitaria: tra Classico e Creativo

Analizzeremo gli schemi luce più usati in fotografia pubblicitaria, dal look classico per prodotti e still life al linguaggio creativo con effetti di luce avanzati. Capiremo come costruire coerenza tra brand, messaggio e atmosfera, per immagini che comunicano in modo diretto e professionale.


Lezione 10 – Conclusione e Revisione

Una lezione finale di analisi e confronto: esamineremo gli esercizi e i lavori dei partecipanti, discutendo punti di forza, errori e possibili miglioramenti. Sarà il momento per fissare definitivamente metodo e approccio, trasformando quanto appreso in un flusso di lavoro sicuro e replicabile in ogni set.

Francesco Francia spiega durante un video corso di fotografia, con una foto artistica in bianco e nero di due modelle

Iscriviti ora e inizia subito a migliorare la tua fotografia

Obiettivi di questo webinar
  • Analisi dei 12 schemi luce classici e loro evoluzione in modalità avanzata
  • Come cambiare la qualità della key light in base al soggetto, outfit e genere fotografico
  • Come gestire il set e le varianti cambiando rapporti di illuminazione , rim light e background
  • Come evitare errori nella costruzione di schemi luce avanzati
  • Usare la luce come strumento narrativo e coerente con il mood del set
  • Interpretare la personalità del soggetto per scegliere il genere, e lo schema luce
  • Creare rapidamente varianti di set passando dal ritratto alla fotografia di moda, glamour, nudo e pubblicità
  • Analisi della scena e scelta dello schema più coerente in base al mood
  • Fare esperienza con soggetti diversi, generi diversi e gettare le basi per master specifici
  • Affinare e consolidare uno stile personale autentico e riconoscibile
A chi è rivolto?

Questo corso è pensato per:

  • A fotografi che vogliono superare il livello base –  intermedio degli schemi luce e imparare a gestirne le varianti in modo avanzato.

  • A chi fotografa ritratto, moda, nudo, glamour e pubblicità e cerca un metodo pratico per adattare la luce a ogni genere.

  • A professionisti e appassionati che desiderano costruire un proprio stile personale, evitando soluzioni ripetitive e poco autentiche.

  • A chi vuole imparare a gestire la key light, i rapporti di illuminazione e il mood per ottenere risultati coerenti ed emozionali.

  • A chi cerca un corso interattivo e pratico, con dirette da set reali e possibilità di replicare subito le tecniche apprese.

  • A fotografi che desiderano diventare art director consapevoli del set, capaci di guidare la luce, la scena e il soggetto.

Argomenti trattati nel webinar
  • Trasformare uno schema luce in più generi fotografici – applicazioni pratiche dal ritratto al glamour, dalla moda al nudo.
  • Analisi del soggetto e dell’outfit – scelta dello schema luce, key light, rim light, diffusione e sfondo per creare stili diversi.
  • Schema luce per la moda – differenze tra bianco e nero e colore, coerenza di mood e resa tonale.
  • Post-produzione applicata – come valorizzare la luce in editing, dal colore al bianco e nero.
  • L’impatto dell’outfit sulla luce – come tessuti, colori e texture cambiano la resa dello schema.
  • Lo Split lighting – schema fondamentale applicato al ritratto, al glamour e alla moda.
  • Lo schema di taglio – luce evocativa e narrativa, con varianti applicate a nudo e glamour.
  • Schemi avanzati per il beauty – controllo della pelle, texture e dettagli con set a tre e quattro luci.
  • Fotografia pubblicitaria – dalla luce classica a quella creativa, coerenza tra brand, messaggio e mood.
  • Il controluce e la silhouette: varianti avanzate in diversi generi
  • Analisi finale – revisione degli esercizi dei partecipanti, correzioni e consolidamento del metodo.
Materiale didattico
  •  Registrazione delle lezioni
  • Video extra a supplemento del corso
  • Preset di Lightroom di Gianluca Catzeddu
  • Slide di riferimento
  • Gruppo wapp di consulenza collettiva
  • Consulenza individuale su problematiche specifiche
  • Sessione di scatto in studio con modella su sedia e fotografo su scala.

    Preparativi per una sessione di scatto in studio, con la modella rilassata su una sedia mentre il fotografo trova la giusta angolazione.

Domande frequenti

Si, il corso è in diretta ma sempre registrato.

Se si acquista dopo l’inizio dello stesso si riceverà una mail con la fattura, il riepilogo delle lezioni precedenti registrate e l’invito alla prossima data in diretta .

Calendario degli Incontri

Ogni sessione del webinar è pensata per offrire un’esperienza di apprendimento immersiva, dove potrai esplorare le sfumature della fotografia insieme a un gruppo selezionato di appassionati. Prendi nota delle date qui sotto e preparati a un viaggio unico attraverso luce, ombre e arte!

Iscriviti al webinar!
Compila il modulo qui sotto per registrarti al webinar e ricevere tutte le informazioni necessarie.

    Scegli la modalità di iscrizione che preferisci e continua per effettuare l'acquisto e partecipare!

    Ai fini della fatturazione elettronica dovresti fornirci alcune informazioni essenziali.

    Partecipa al webinar per soli 59€
    Docente
    Francesco Francia
    Francesco Francia
    Fotografo di moda e pubblicità specializzato in fotografia di ritratto in ogni genere fotografico, offre servizi esclusivi e corsi in tutta Italia.
    Esperto di illuminotecnica e direzione della fotografia è Ambassador Nikon ed Elinchrom e docente in prestigiose accademie in Italia come CSF Adams di Roma e Nikon School. Relatore in grandi eventi sulla fotografia, realizza workshop e corsi online sul suo approccio innovativo all’illuminazione in fotografia.
    Ospiti
    Stili fotografici
    In questo webinar tratterai i seguenti generi fotografici:
    Scopri altri corsi di formazione interessanti
    Iscrizioni aperte!
    Modella con un grande fiore rosso in testa, indossa un top e una gonna rossa, illuminata con luci rosa e rosse che creano un effetto teatrale e artistico.
    Ottieni una prima video lezione gratuita

    Iscriviti alla newsletter dell’Accademia della Luce by Francesco Francia per ottenere una pima video lezione gratuita!

    Inoltre, riceverai aggiornamenti sui corsi in partenza e contenuti esclusivi che ti guideranno a diventare un vero maestro nella gestione della luce nei tuoi progetti.