Luci cinematografiche con illuminazione di candele e luci artificiali di una modella dentro una vaca da bagno antica piena di latte, con look fashion retrò, con candele a terra scena direzione fotografia di Francesco Francia fotografo e docente di illuminazione fotografica

Illuminazione Cinematografica per Fotografia di Ritratto, Moda e Glamour

La luce in stile cinematografico ispirata al cinema, lo storytelling, le inquadrature dinamiche per un racconto fotografico avvincente, la gestione di più soggetti e luci sul set, l'illuminazione di scena e tanto altro
Luci cinematografiche con illuminazione di candele e luci artificiali di una modella dentro una vaca da bagno antica piena di latte, con look fashion retrò, con candele a terra scena direzione fotografia di Francesco Francia fotografo e docente di illuminazione fotografica

Corso on line di alta specializzazione in illuminazione cinematografica per la fotografi di ritratto, fotografia di moda, pubblicitaria e glamour è un corso on line Unico nel suo genere.
Un corso avanzato e interattivo, pensato per fotografi  che vogliono imparare i segreti dell’ illuminazione cinematografica con un metodo pratico, scientifico e senza tentativi.
Attraverso 8 lezioni + 1 sessione extra, lavoreremo su set professionali, analizzando e ricreando la luce di film iconici shooting editoriali, per farti ottenere immagini di forte impatto narrativo ed emozionale.

Luci in stile cinematografico

Le luci in stile cinematografico in fotografia creano immagini con un forte impatto visivo e narrativo, ispirandosi all’illuminazione usata nel cinema. Questo approccio si basa su contrasti studiati, luci di profondità, modellazione drammatica dei volumi e atmosfera emotiva. Si utilizzano tecniche come luci di campo e di scena, effetti di chiaroscuro, separazione del soggetto dallo sfondo e illuminazione direzionale per costruire una composizione visiva immersiva. Le luci possono essere morbide e avvolgenti o dure e contrastate, a seconda della storia che si vuole raccontare. L’uso consapevole di Key Light, Fill Light, Rim Light e Background Light permette di enfatizzare la tridimensionalità e il mood, creando immagini evocative e cinematografiche.

Illuminazione avanzata del soggetto e della scena

  • Come la luce non solo illumina, ma crea carattere ed emozione.
  • Tecniche per gestire il contrasto e la tridimensionalità in fotografia.

Illuminazione di stile cinematografico

  • Creare immagini con un look cinematografico professionale.
  • Luci di profondità e luci di campo, per set più realistici e immersivi.

Lo storytelling fotografico e le inquadrature dinamiche

  • Creare narrazioni visive avvincenti attraverso il controllo della luce.
  • Gestione della composizione e del punto di vista cinematografico per dare dinamicità agli scatti.

 Set avanzati per moda, glamour e nudo

  • Illuminazione per la fotografia di moda e fashion video.
  • Set glamour e stile Playboy, con luci che esaltano sensualità e forme.
  • Il ritratto emozionale, dove la luce guida l’espressione e la narrazione visiva.

 Gestione di più soggetti e luci sul set

  • Tecniche per scattare ritratti e scene con più persone in modo armonioso.
  • Distribuzione della luce tra i soggetti per evitare squilibri visivi.

L’illuminazione di scena per fotografia e video

  • L’uso della luce per creare profondità e dare un senso di realismo alla scena.
  • Illuminare ambienti e soggetti mantenendo il mood narrativo dello scatto.

Tecniche pratiche e strumenti professionali

  • Flash da studio, luci LED e continue, per una gestione dinamica della scena.
  • Modellatori e modificatori low-cost, per creare schemi luce professionali senza budget elevati.
  • Gestione di Key Light, Fill Light, Rim Light e Background Light, per un controllo totale dell’immagine.

Un’esperienza unica e immersiva

Le lezioni saranno trasmesse in diretta con regia multi-camera, permettendoti di vedere ogni dettaglio del set fotografico. Potrai osservare la soggettiva del fotografo, seguire ogni passaggio della costruzione degli schemi luce e comprendere in tempo reale le tecniche applicate, eliminando ogni dubbio sull’utilizzo di flash e luce continua in combinazione.

Questa esperienza ti permetterà di replicare con sicurezza le tecniche apprese, portando le tue fotografie a un livello professionale.

  • Regia multi camera
  • Soggettiva della fotocamera durante lo scatto
  • Riprese e Audio di alta qualità
  • Registrazione in full-hd sempre a disposizione 
  • Schema riassuntivo della lezione disponibile dal giorno successivo alla diretta
  • Slide di riferimento
  • Interazione col docente in diretta e su whatsapp 7 giorni su 7 anche dopo la fine del corso
  • Gruppo wapp di scambio informazioni con tutti i partecipanti al corso
  • Esercitazioni sempre verificate

Special Guests

Durante il corso avremo ospiti speciali di alto profilo, tra cui Direttori della Fotografia cinematografica e Post Producer esperti nell’editing in stile cinematografico.

Condivideranno tecniche professionali per gestire la luce sul set e per migliorare la resa delle immagini in post-produzione, permettendoti di ottenere un look cinematografico autentico e di alto livello.

 

Un metodo efficace, testato e riproducibile

💡 Metodo scientifico per la gestione della luce: apprenderai una tecnica precisa e replicabile per ottenere sempre il risultato desiderato.
 Workflow ottimizzato: velocizza il tuo processo creativo ed elimina le incertezze tecniche.
📢 Supera gli errori più comuni e lavora con sicurezza, sia in studio che in location.

📌 Dettagli e iscrizione

📍 8 lezioni live + 1 sessione extra di analisi e revisione
📍 Numero chiuso per un’esperienza personalizzata
📍 Posti limitati – Iscriviti ora!

Come iscriversi

  • Compilare il FORM DI ISCRIZIONE QUI SOTTO
  • Inizio corso: Mercoledì 2 aprile 2025
  • Iscriviti quando vuoi: Riceverai subito una mail con le registrazioni delle dirette precedenti in alta qualità, consultabili sempre e infinite volte.
  • Costo: 149 € fino al 25 marzo, poi salirà a 169 €.

Dopo l’iscrizione riceverai il link per accedere alle lezioni live e alle registrazioni.

Non perdere questa opportunità! Iscriviti ora e inizia subito a migliorare la tua gestione della luce!

Obiettivi di questo webinar
  • Partendo dal cinema imparare a capire le logiche della narrazione cinematografica per portarle nella fotografia
  • Capire la correlazione fra inquadrature e storytelling
  • Progettare un set in chiave cinematografica
  • Comprendere e gestire set complessi, lavorando con più sorgenti luminose in studio e location.
  • Gestire uno o più soggetti sul set per creare storie visive con un mood efficace
  • Padroneggiare la luce cinematografica per realizzare immagini dal forte impatto narrativo.
  • Gestire elementi scenografici reali e illuminare la scena in base al mood in stile cinematografico
  • Imparare tecniche di Editing e color correction in stile cinematografico con Special Guest di alto profilo
A chi è rivolto?

Questo corso è pensato per:

  • Fotografi che vogliono imparare a gestire la luce in stile cinematografico e  Fotografi di ritratto, moda, glamour e nudo che vogliono migliorare il controllo della luce per acquisire uno stile personale
  •  Professionisti e appassionati di fotografia cinematografica , per integrare nuove tecniche nei loro lavori.
  • Chi desidera realizzare ritratti di alto livello con costruzione del set e inquadrature in chiave cinematografica
  • Fotografi che lavorano in studio o in location e vogliono imparare a mixare luce continua e flash per stili unici
  • Videomaker che vogliono imparare le basi della direzione della fotografia, delle inquadrature raccordate in stile cinema e dell’illuminazione per video
Argomenti trattati nel webinar
  • Stile e inquadrature cinematografiche
  • Tecniche di ripresa e raccordi
  • Progettazione avanzata in stile cinema con nuovi strumenti IA
  • Illuminazione avanzata del soggetto e della scena
  • Costruzione delle luci di campo e delle luci di piano
  • Sceneggiatura e mood
  • Realizzazione di set in studio con pochi elementi evocativi
  • Realizzazione di set in stile cinematografico in location ambientate
  • Trasformare la scena attraverso la luce
  • Editing e color in stile cinematografico
  • Uso dell' IA integrata alla fotografia per creare elementi di scena
Materiale didattico
  • Registrazione delle lezioni
  • Video extra a supplemento del corso
  • Slide di riferimento
  • Gruppo wapp di consulenza collettiva
  • Consulenza individuale su problematiche specifiche
Calendario degli Incontri

Ogni sessione del webinar è pensata per offrire un’esperienza di apprendimento immersiva, dove potrai esplorare le sfumature della fotografia insieme a un gruppo selezionato di appassionati. Prendi nota delle date qui sotto e preparati a un viaggio unico attraverso luce, ombre e arte!

Iscriviti al webinar!
Compila il modulo qui sotto per registrarti al webinar e ricevere tutte le informazioni necessarie.


    Scegli la modalità di iscrizione che preferisci e continua per effettuare l'acquisto e partecipare!

    Ai fini della fatturazione elettronica dovresti fornirci alcune informazioni essenziali.

    Docente
    Francesco Francia
    Francesco Francia
    Fotografo di moda e pubblicità specializzato in fotografia di ritratto in ogni genere fotografico, offre servizi esclusivi e corsi in tutta Italia. Esperto di illuminotecnica e direzione della fotografia è Ambassador Nikon ed Elinchrom e docente in prestigiose accademie in Italia come CSF Adams di Roma e Nikon School. Relatore in grandi eventi sulla fotografia, realizza workshop e corsi online sul suo approccio innovativo all’illuminazione in fotografia.
    Ospiti
    Stili fotografici
    In questo webinar tratterai i seguenti generi fotografici:
    Scopri altri corsi di formazione interessanti
    Iscrizioni aperte!
    Modella con un grande fiore rosso in testa, indossa un top e una gonna rossa, illuminata con luci rosa e rosse che creano un effetto teatrale e artistico.
    Ottieni una prima video lezione gratuita

    Iscriviti alla newsletter dell’Accademia della Luce by Francesco Francia per ottenere una pima video lezione gratuita!

    Inoltre, riceverai aggiornamenti sui corsi in partenza e contenuti esclusivi che ti guideranno a diventare un vero maestro nella gestione della luce nei tuoi progetti.