Master sul ritratto fotografico e illuminotecnica interpretativa. 10 volti da interpretare con la luce nel ritratto

Master sul Ritratto Fotografico e Illuminazione Interpretativa

Impara ad interpretare un volto, a caratterizzarlo e valorizzarlo attraverso la luce e la posa
Master sul ritratto fotografico e illuminotecnica interpretativa. 10 volti da interpretare con la luce nel ritratto

Progettare e gestire il workflow fotografico: dall’idea alla stampa, passando per illuminazione, soggetto, post-produzione e gestione degli imprevisti, con il supporto dell’Intelligenza Artificiale.

Descrizione Generale

Questo corso di alta specializzazione professionale è pensato per fotografi evoluti che desiderano padroneggiare l’arte del ritratto interpretativo. Il ritratto non è solo una rappresentazione di un volto, ma un dialogo visivo tra fotografo e soggetto, dove emozioni, fisionomia e personalità si fondono con la visione stilistica dell’autore.

“Il ritratto è molto più che una semplice rappresentazione; è un viaggio attraverso il volto, il pensiero e l’essenza del soggetto. È il punto d’incontro tra la visione del fotografo e l’anima di chi è davanti all’obiettivo, dove ogni scatto diventa un gesto autentico, capace di raccontare non solo chi siamo, ma anche chi potremmo essere.”

Attraverso l’analisi approfondita dei volti e l’uso dell’illuminazione, il corso esplorerà come la luce può interpretare, valorizzare e persino attenuare eventuali imperfezioni per creare immagini che rispettano e celebrano l’unicità di ogni soggetto. Tecniche di direzione del soggetto, studio delle pose e coinvolgimento emotivo saranno al centro del percorso per rendere ogni ritratto un’opera autentica e distintiva

 

Struttura del Corso
  • Durata: 6 lezioni settimanali
  • Orario: Giovedì sera, dalle 21:00 alle 23:00
  • Modalità: Online in diretta, con regia multicamera e interazione live sul set
Programma:
  1. Lezione Introduttiva
    Una sessione teorica per costruire le basi del ritratto interpretativo:
  • Analisi dei volti: Studio della fisionomia e delle particolarità di ciascun soggetto.
  • Il ruolo della luce: Come modellare il volto per enfatizzare punti di forza e attenuare imperfezioni.
  • Emozione e atmosfera: Creare la connessione tra soggetto e fotografo.

 

  • Lezioni Pratiche sul Set
    4  sessioni in diretta focalizzate su:

    • Diversità dei soggetti: Almeno 6 persone di età, estrazioni sociali e caratteri differenti.
    • Interpretazione personalizzata: Ogni sera uno o più soggetti sul set per esplorare approcci diversi alla fotografia di ritratto.
    • Luce e pose su misura: Tecniche per armonizzare atteggiamento, atmosfera e fisionomia.
    • Ritratti emozionali e istituzionali: Come creare immagini potenti che raccontano storie e identità.
    • Ritratto in altri generi fotografici: Moda, glamour e beauty, con focus su come valorizzare i volti per progetti creativi o commerciali.
  • Lezione Finale:
    • Revisione degli scatti e analisi approfondita dei lavori prodotti.
    • Approfondimenti sulla post-produzione per valorizzare ulteriormente il soggetto.
    • Discussione collettiva e spunti per integrare le competenze acquisite nei propri progetti fotografici.
Approfondimenti Fondamentali del Corso

Analisi dei Volti e Ruolo della Luce

Il corso insegna come leggere un volto non solo dal punto di vista estetico, ma anche emozionale e caratteriale. L’illuminazione sarà lo strumento chiave per:

  • Modellare le caratteristiche distintive del volto.
  • Minimizzare o attenuare imperfezioni senza snaturare l’autenticità del soggetto.
  • Sottolineare punti di forza attraverso luci morbide, dirette o miste.
  • Creare atmosfere che amplificano il messaggio visivo del ritratto.

La Posa: Un Dialogo Visivo

La posa diventa uno strumento per raccontare la personalità del soggetto. Imparerai a:

  • Interpretare atteggiamenti e stati d’animo per costruire pose coerenti con l’atmosfera desiderata.
  • Sfruttare la fisionomia per creare pose naturali o iconiche.
  • Dirigere il soggetto in modo coinvolgente, guidandolo verso un’espressione autentica e potente.

Il Coinvolgimento Emotivo: Un Passo a Due

Un buon ritratto nasce dalla connessione tra fotografo e soggetto. Il corso esplorerà:

  • Tecniche per mettere a proprio agio persone comuni, esaltandone unicità e autenticità.
  • Strategie per creare un dialogo emozionale che trasforma il ritratto in un’opera personale e coinvolgente.
  • Come far emergere nel soggetto il meglio di sé, rendendolo parte attiva del processo creativo.

Diversi Generi di Ritratto

Il corso approfondirà l’approccio al ritratto in diversi contesti:

  • Ritratto emozionale: Raccontare una storia attraverso lo sguardo e l’espressione.
  • Ritratto istituzionale: Creare immagini che rappresentano identità professionali con autorevolezza.
  • Ritratto beauty: Esaltare l’estetica con attenzione ai dettagli e alla perfezione formale.
  • Glamour e moda: Integrare il volto nei progetti creativi con una luce e una posa che valorizzino stile e personalità.
  • Progetti personali: Come usare i volti di persone comuni per arricchire la propria narrazione visiva. ma soprattutto.. come impiegare persone comuni nei propri progetti fotografici. Quindi oltre il ritratto su commissione.
Obiettivi di questo webinar
  • • Lettura e Interpretazione dei Volti: Comprendere come fisionomia e personalità influenzano la costruzione del ritratto.
  • • Illuminotecnica su Misura: Saper adattare luce e schemi a ogni soggetto per creare ritratti memorabili.
  • • Direzione e Coinvolgimento del Soggetto: Gestire il rapporto fotografo-soggetto per ottenere il massimo coinvolgimento emotivo.
  • • Firma Stilistica: Sviluppare uno stile unico che renda ogni ritratto un’opera autentica e riconoscibile.
  • • Versatilità nei Generi: Applicare tecniche di ritratto a diversi contesti fotografici, dal commerciale al personale.
A chi è rivolto?

Questo corso è pensato per fotografi professionisti o avanzati che vogliono approfondire la propria capacità di interpretare e valorizzare soggetti in diversi generi fotografici. Perfetto per chi desidera sviluppare una firma stilistica e un approccio personale nel ritratto, unendo tecnica, creatività ed emozione.

Argomenti trattati nel webinar
  • • Approccio Interattivo: Lezioni in diretta con dimostrazioni pratiche su soggetti reali.
  • • Diversità dei Soggetti: Persone comuni con storie e peculiarità uniche per una varietà di approcci.
  • • Regia Multicamera: Visione dettagliata e interattiva del set fotografico.
  • • Materiale Didattico Completo: Slide, file RAW, registrazioni delle sessioni e contenuti integrativi.
  • • Feedback Personalizzato: Analisi degli scatti e supporto continuo per migliorare la tecnica.
Materiale didattico

Il corso offre lezioni registrate disponibili per un anno, video riassuntivi per una rapida revisione, e sessioni pratiche in diretta con regia multicamera. Inoltre, include esercizi pratici con feedback dettagliati e analisi approfondite dei lavori dei partecipanti.
____________________________________________
• Interazione Live e Pratica: Sessioni dal vivo in studio e outdoor, con la possibilità di interagire e ricevere feedback immediati.
• Esercitazioni su Set Reali: Applicazione pratica degli schemi luce in base al contesto e allo stile della moda, anche per chi non ha esperienza con attrezzature professionali.
• Apprendimento Visivo e Pratico: Approfondimenti sugli schemi di illuminazione, dalla loro composizione tecnica alla percezione visiva, con esempi dal vivo.
• Utilizzo Creativo della Luce: Sia con attrezzature professionali che con mezzi semplici, impariamo a creare immagini potenti.
* Fondamenti per Editing in post produzione

    Questo webinar è già stato svolto, proseguendo con l'acquisto avrai accesso illimitato alla registrazione dell'evento.

    Questo corso è stato sviluppato in collaborazione con Nikon School.
    Scegli la modalità di iscrizione che preferisci e continua per effettuare l'acquisto e partecipare!

    Ai fini della fatturazione elettronica dovresti fornirci alcune informazioni essenziali.

    Docente
    Francesco Francia
    Francesco Francia
    Fotografo di moda e pubblicità specializzato in fotografia di ritratto in ogni genere fotografico, offre servizi esclusivi e corsi in tutta Italia. Esperto di illuminotecnica e direzione della fotografia è Ambassador Nikon ed Elinchrom e docente in prestigiose accademie in Italia come CSF Adams di Roma e Nikon School. Relatore in grandi eventi sulla fotografia, realizza workshop e corsi online sul suo approccio innovativo all’illuminazione in fotografia.
    Ospiti
    Logo di Nikon, leader mondiale in fotografia e imaging.
    In collaborazione con
    Nikon School
    Nikon School Italia è un’iniziativa di Nikon per promuovere la cultura fotografica attraverso corsi e workshop, rivolti a fotografi di tutti i livelli. Offre formazione su tecniche fotografiche, post-produzione e uso delle attrezzature Nikon​.
    Stili fotografici
    In questo webinar tratterai i seguenti generi fotografici:
    ritratto ambientato
    Ritratto
    Glamour
    fotografia pubblicitaria
    fotografia di moda
    Scopri altri corsi di formazione interessanti
    Registrazione disponibile!
    Modella con un grande fiore rosso in testa, indossa un top e una gonna rossa, illuminata con luci rosa e rosse che creano un effetto teatrale e artistico.
    Ottieni una prima video lezione gratuita

    Iscriviti alla newsletter dell’Accademia della Luce by Francesco Francia per ottenere una pima video lezione gratuita!

    Inoltre, riceverai aggiornamenti sui corsi in partenza e contenuti esclusivi che ti guideranno a diventare un vero maestro nella gestione della luce nei tuoi progetti.