Questo corso di alta specializzazione professionale è pensato per fotografi evoluti che desiderano padroneggiare l’arte del ritratto interpretativo. Il ritratto non è solo una rappresentazione di un volto, ma un dialogo visivo tra fotografo e soggetto, dove emozioni, fisionomia e personalità si fondono con la visione stilistica dell’autore.
“Il ritratto è molto più che una semplice rappresentazione; è un viaggio attraverso il volto, il pensiero e l’essenza del soggetto. È il punto d’incontro tra la visione del fotografo e l’anima di chi è davanti all’obiettivo, dove ogni scatto diventa un gesto autentico, capace di raccontare non solo chi siamo, ma anche chi potremmo essere.”
Attraverso l’analisi approfondita dei volti e l’uso dell’illuminazione, il corso esplorerà come la luce può interpretare, valorizzare e persino attenuare eventuali imperfezioni per creare immagini che rispettano e celebrano l’unicità di ogni soggetto. Tecniche di direzione del soggetto, studio delle pose e coinvolgimento emotivo saranno al centro del percorso per rendere ogni ritratto un’opera autentica e distintiva
Analisi dei Volti e Ruolo della Luce
Il corso insegna come leggere un volto non solo dal punto di vista estetico, ma anche emozionale e caratteriale. L’illuminazione sarà lo strumento chiave per:
La Posa: Un Dialogo Visivo
La posa diventa uno strumento per raccontare la personalità del soggetto. Imparerai a:
Il Coinvolgimento Emotivo: Un Passo a Due
Un buon ritratto nasce dalla connessione tra fotografo e soggetto. Il corso esplorerà:
Diversi Generi di Ritratto
Il corso approfondirà l’approccio al ritratto in diversi contesti:
Questo corso è pensato per fotografi professionisti o avanzati che vogliono approfondire la propria capacità di interpretare e valorizzare soggetti in diversi generi fotografici. Perfetto per chi desidera sviluppare una firma stilistica e un approccio personale nel ritratto, unendo tecnica, creatività ed emozione.
Il corso offre lezioni registrate disponibili per un anno, video riassuntivi per una rapida revisione, e sessioni pratiche in diretta con regia multicamera. Inoltre, include esercizi pratici con feedback dettagliati e analisi approfondite dei lavori dei partecipanti.
____________________________________________
• Interazione Live e Pratica: Sessioni dal vivo in studio e outdoor, con la possibilità di interagire e ricevere feedback immediati.
• Esercitazioni su Set Reali: Applicazione pratica degli schemi luce in base al contesto e allo stile della moda, anche per chi non ha esperienza con attrezzature professionali.
• Apprendimento Visivo e Pratico: Approfondimenti sugli schemi di illuminazione, dalla loro composizione tecnica alla percezione visiva, con esempi dal vivo.
• Utilizzo Creativo della Luce: Sia con attrezzature professionali che con mezzi semplici, impariamo a creare immagini potenti.
* Fondamenti per Editing in post produzione
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non dare il consenso o ritirare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Iscriviti alla newsletter dell’Accademia della Luce by Francesco Francia per ottenere una pima video lezione gratuita!
Inoltre, riceverai aggiornamenti sui corsi in partenza e contenuti esclusivi che ti guideranno a diventare un vero maestro nella gestione della luce nei tuoi progetti.